Nella sezione "Recidere?" abbiamo imparato che per la Dionaea muscipula, portare a termine un
ciclo di fioritura equivale a dispendio di energia tale da portarla alla morte.
Per questa ragione, se si possiede una Dionaea muscipula giovane o poco vigorosa, è
consigliabile recidere il fiore sul nascere.
Una delle mie Dionaea muscipula ha trascorso un buon riposo invernale, sembra godere di ottima salute
e si stà apprestando a fiorire.
Seguirò giornalmente la fioritura ripromettendomi di recidere immediatamente il fiore non appena
dovessero insorgere i primi segni di deperimento.
1° giorno:
Alla base della pianta spunta il gambo ben distinguibile dalle altre foglie.
8° giorno:
Lo stelo inizia ad allungarsi tanto da essere perfettamente visibile.
12° giorno:
I boccioli iniziano la loro maturazione.
17° giorno:
Lo stelo continua nella sua crescita.
21° giorno:
I boccioli sono completamente formati, mentre lo stello si allunga ancora di qualche centimetro.
25° giorno:
I boccioli sono completamente ben distinti.
28° giorno:
I primi due boccioli si stanno schiudendo, nonostante la pianta dedichi tutte le sue energie
alla fioritura, non sembra particolarmente stressata.
30° giorno:
Siamo ormai vicini alla fioritura dei boccioli più maturi.
32° giorno:
Il bocciolo più grande è ormai prossimo alla fioritura.
33° giorno:
I petali del fiore iniziano ad aprirsi.
34° giorno:
La fioritura è completata.